Category Archives: INFO & COMUNICAZIONI

Vinitaly 2022: Cantina Valpolicella Negrar (Pad. 5 C3) porta in degustazione i vini più premiati

Conto alla rovescia per la 54a edizione di Vinitaly, che si terrà a Verona fiere dal 10 al 13 aprile e a cui Cantina Valpolicella Negrar, che si può fregiare di quattro podi “oro” (2021, 2019, 2017 a pari merito con Viticoltori Associati Vinchio Vaglio-Serra e 2016) nella Top20 Weinwirtschaft migliori cantine cooperative italiane, partecipa […]

2020/21, miglior fatturato di sempre per Cantina Valpolicella Negrar

Negrar di Valpolicella (VR), 22 dicembre 2021. Fine anno, tempo di bilanci e previsioni per Cantina Valpolicella Negrar, che chiude l’esercizio 2020/21 nel miglior modo possibile, con una crescita del 14% rispetto l’anno precedente e un fatturato consolidato di 43.200.000 euro. Inflazione e aumenti del costo della vita, fattori che incidono negativamente sul potere d’acquisto […]

16 dicembre 2021, “La Scuola nel Vigneto” invita al concerto Vite

Negrar di Valpolicella (VR), 15 dicembre 2021. Giovedì 16 dicembre, alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna “Negrar in…canto: la magia del Natale”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Negrar, si terrà il concerto “Vite”, a cura dell’orchestra Mosaika di Verona. Lo spettacolo proporrà al pubblico i brani contenuti nel cd omonimo, finalità sociale dell’edizione […]

Cantina Valpolicella Negrar sostiene “Luccicando”, iniziativa solidale a favore dell’associazione Cuore della Stella di Negrar

Bagliori argentei e dorati di stelle e cuori hanno scintillato, non solo idealmente, venerdì 26 novembre sera scorso a Cavaion Veronese (VR), nella “casa” di Cantina Valpolicella Negrar, l’Osteria Domìni Veneti, che ha ospitato la presentazione di “Luccicando”. Si tratta di un’esclusiva linea di gioielli artigianali la cui creazione è frutto di un’azione sinergica e […]

Firenze, 5-7 novembre 2021, le “Colline terrazzate della Valpolicella” al primo congresso nazionale dei Paesaggi Rurali Storici Italiani

Negrar di Valpolicella (VR), 4 novembre 2021. Dal 5 al 7 novembre, nell’auditorium del Complesso di Sant’Apollonia a Firenze, si svolgerà il primo Congresso nazionale dei Paesaggi Rurali Storici Italiani. Tra i rappresentanti dei 27 Paesaggi ad oggi iscritti nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali, […]

Millesimo 2021, un “unicum” per l’Amarone

In Valpolicella, il millesimo 2021 lo ricorderemo come l’annata perfetta dell’Amarone, grazie alla combinazione di fattori meteo che hanno permesso dapprima alla vite di maturare con equilibrio il frutto e poi alle uve di appassire nei fruttai in modo naturale, lentamente, trasformandosi ed evolvendosi con gradualità e sanità. Ad affermarlo è Daniele Accordini, enologo e […]

L’Amarone Vigneti di Jago 2012 Domìni Veneti etichetta Ulisse in mostra sino al 3 ottobre 2021 nei musei civici di Rimini

“Il vino è un’opera d’arte ed in quanto tale deve essere trattato”. A dirlo sono i curatori della mostra “Brindare con gli occhi. Comunicare/ Degustare le eccellenze dei vini del Riminese. Etichette e cartoline”, organizzata dall’Ambasciata delle Città del Vino d’Europa sede di Rimini e che sarà inaugurata domani 4 settembre alle 17:30 nei musei […]

Top 20 Weinwirtschaft 2021: quarto “oro” per Cantina Valpolicella Negrar

Cantina Valpolicella Negrar è prima nella classifica delle migliori cantine cooperative italiane 2021, stilata dall’autorevole periodico tedesco Weinwirtschaft che, dal 2010, ha aperto la valutazione alle cooperative del vino del Bel Paese, escluse quelle dell’Alto Adige, classificate a parte. Quello del 2021 è il quarto “oro” conquistato dalla cantina, dopo il tris al primo posto […]

Colline terrazzate della Valpolicella storica nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici, soddisfazione di Cantina Valpolicella Negrar, capofila del progetto. Prossimo passo diventare sito GIAHS.

Adesso è ufficiale. A circa 10 mesi dalla presentazione della candidatura, dopo circa quattro anni di lavoro, le colline terrazzate della Valpolicella storica, che accomunano un paesaggio formato da coltivazioni di vite secondo pratiche tradizionali, coltivazioni di olivo e ciliegio, prati arborati, contrade e borghi, oltre 100 ville venete e pievi antiche, sono state iscritte […]

La Scuola nel Vigneto, premiati in presenza gli studenti vincitori dell’edizione 2019/20

Negrar di Valpolicella (VR), 16 luglio 2021. Dopo la proclamazione degli studenti vincitori avvenuta per lettera, causa la pandemia, a dicembre 2020, con la fine dell’anno scolastico a giugno scorso sono stati finalmente consegnati in presenza, seguendo sempre le norme anti-Covid, i diplomi di partecipazione ai 40 alunni dell’Istituto Comprensivo di Negrar che hanno partecipato […]

Viticoltura 4.0. Cantina Valpolicella Negrar fra le 3 cantine cooperative italiane aderenti al progetto nazionale “Mappiamo”

Portare l’agricoltura di precisione al centro dell’innovazione digitale delle imprese agricole italiane, iniziando dalla cooperazione enologica, che può garantire una base ampia di fruitori, i soci viticoltori: questo l’obiettivo di “Mappiamo – Modelli e algoritmi previsionali con la realizzazione di una piattaforma integrata per una agricoltura moderna“, progetto di durata triennale finanziato dal Ministero per lo […]

Scomparsa di Ettore Righetti, il cordoglio della Cantina

Grande il cordoglio dei soci, dei dipendenti e del Cda di Cantina Valpolicella Negrar alla notizia della scomparsa di Ettore Righetti, figura di grande spessore e importanza per la cantina cooperativa negrarese, in cui entrò nel 1953 da giovane contabile con poca esperienza ma con tanta passione per la campagna e il suo prodotto principe, il […]

Le donne fanno la differenza. Condivisione e unitarietà d’intenti il valore aggiunto che portano nella ristorazione. La testimonianza dell’Osteria Domìni Veneti, gestita al femminile.

Donne tagliate fuori dal mondo del vino? A pensarlo è Elisa Ferrarini, giovane ristoratrice della Valpolicella che ritiene, ancor oggi, difficile per le donne disquisire liberamente di vino in molti ambienti senza suscitare pregiudizi o cadere in banali stereotipi, che le vogliono solo amanti dei vini dolci e bianchi. Per questo, nella sua nuova avventura […]

Il museo virtuale della terra dell’Amarone realizzato da Cantina Vapolicella Negrar è il progetto più innovativo per la Regione Veneto

Un prototipo di museo virtuale che valorizza il patrimonio agroalimentare veneto e nel contempo abbatte le distanze unendo narrazione e visione, il progetto più innovativo tra quelli presentati all’interno del progetto “Food and Wine made in Veneto – Programma Operativo Regionale 2014-2020 e di Botteghe e Atelier Aziendali la tradizione si rinnova per guardare al […]

I colori e i suoni del paesaggio della Valpolicella nell’Etichetta 2020 de La Scuola nel Vigneto

Una giovane donna raccoglie l’uva tra il filari delle vigne camminando a piedi nudi sulle foglie secche, tutt’intorno solo il bisbigliare del vento che fa danzare la sua gonna: non è l’incipit di un libro, nè l’inizio di un film bensì la descrizione, sonora e visiva, dell’opera di Sofia Piovesan, studentessa (II D) dell’Istituto Compensivo […]

Il più grande produttore di vini bio in Valpolicella Classica? Cantina Valpolicella Negrar.

Ad aprile 2019 Cantina Valpolicella Negrar annunciava il potenziamento dello staff tecnico a favore dei soci viticoltori bio, al tempo una ventina di aziende per 77 ha di vigneti bio. A circa un anno e mezzo di distanza, i viticoltori soci sono diventati 36 e gli ettari 139, tra certificati e in conversione, facendo della […]

Bilancio 2019/20 in positivo, riconfermati i vertici all’insegna di stabilità, continuità e sicurezza nell’ambiente di lavoro

Evitare di pagare in ritardo il saldo delle uve alle 244 famiglie di soci, un valore che ha un’ampia ricaduta sul territorio, usato dai viticoltori anche per migliorare i loro vigneti, dalla sistemazione dei terrazzamenti al rinnovo degli impianti: con questo obiettivo in mente, Cantina Valpolicella Negrar, invece di rinviare di mesi l’Assemblea generale, possibilità […]

A Cavaion Veronese riaperta la “casa” di Cantina Valpolicella Negrar, l’Osteria Domìni Veneti

“L’Osteria Domìni Veneti è la casa di Cantina Valpolicella Negrar, un luogo crocevia di incontri dove è possibile reinventare ogni giorno l’ospitalità messa a dura prova in questo periodo di pandemia e ritrovare quel senso di comunità così importante per un’azienda cooperativa storica come la nostra, che annovera 230 famiglie di soci viticoltori“. Così, Renzo […]

Tre Stelle Oro per Amarone Riserva Mater Domini Veneti

La Guida Oro I Vini di Veronelli conferma la qualità di uno dei vini più rappresentativi di Domini Veneti: l’Amarone della Valpolicella docg Classico Riserva Mater. Per raggiungere le “Tre Stelle Oro” la continuità qualitativa è un requisito indispensabile; inoltre i campioni premiati hanno conseguito una valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni […]

Le medaglie di WOW – The Italian Wine Competition 2020 per i vini Domini Veneti

I vini Domini Veneti si aggiudicano 4 medaglie alla terza edizione del premio enologico di Civiltà del bere WOW – The Italian Wine Competition. Nell’edizione 2020 hanno partecipato 851 campioni: la formula “qualità e tipicità” convince.  Alessandro Torcoli, giudice unico di WOW! 2020 ha selezionato 630 vini eccellenti e tipici:172 ori, 242 argenti e 216 bronzi. […]