Giampaolo Brunelli nuovo presidente di Cantina Valpolicella Negrar

Giampaolo Brunelli, 44 anni, dottore commercialista e professore a contratto all’Università di Verona per l’insegnamento in Business plan e fund rising, che nel tempo libero ama dedicarsi al lavoro in vigna, è il 14° presidente di Cantina Valpolicella Negrar. Ad affiancarlo nel suo mandato triennale in qualità di vice presidente sarà Alessia Ceschi, 33 anni, […]

Summer Tasting 2023 di Mundus Vini,  il miglior vino della categoria “Italy rosè” è di Cantina Valpolicella Negrar

“Un premio che apre nuove opportunità di mercato su una categoria potenzialmente interessante per la nostra azienda. Ne siamo molto felici”, dichiara Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, alla notizia che il Chiaretto di Bardolino Doc Classico 2022 Cantina di Negrar è stato insignito della medaglia d’oro e del “Best of Show Italy rosè”, […]

La 90^ vendemmia di Cantina Valpolicella Negrar pone l’accento sulle varietà

“Quella del 2023 sarà una vendemmia da professionisti, sia dal punto di vista viticolo che enologico. Saranno premiati infatti coloro che hanno avuto le conoscenze per gestire al meglio in vigna le conseguenze del cambiamento climatico – piogge eccessive e ondate di calore – e coloro che sapranno farlo in cantina attraverso una selezione accurata […]

Domìni Veneti firma il vino del Vittoriale

Raccontare in modo non convenzionale Gabriele d’Annunzio nel 160° anniversario dalla sua nascita: questo l’intento della Fondazione Il Vittoriale degli italiani, presieduta da Giordano Bruno Guerri, e Domìni Veneti, premium brand di Cantina Valpolicella Negrar, nel dar vita a Fratefoco, un Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore dal profumo intenso e dal sapore corposo. «Siamo orgogliosi […]

Bollettino fitosanitario vite del 5 Settembre 2023.

Andamento meteo. La settimana  all’insegna della stabilità, con assenza di precipitazioni e temperature mediamente alte per il periodo. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche sono ancora disformi, ma la classe media è rappresentata da uve  che hanno raggiunto l’addolcimento degli acini (BBCH-85) e grappoli maturi per la raccolte nelle varietà precoci (BBCH-89), la cui raccolta è […]

Bollettino fitosanitario del 28 Agosto 2023

Andamento meteo. La settimana è iniziata all’insegna dell’instabilità, con precipitazioni abbondanti su tutto l’areale della Valpolicella Occidentale. Da giovedì la situazione dovrebbe volgere al miglioramento. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche sono ancora disformi, ma la classe media è rappresentata da uve che hanno raggiunto l’invaiatura (BBCH-84). Le uve precoci sono prossime alla maturazione di raccolta, […]

23 agosto 1933, nasceva Cantina Valpolicella Negrar. Novant’anni dopo, il lancio ufficiale sui social del video “Amarone. Alle origini”, dedicato alla sua storia

Cantina Valpolicella Negrar, tra i protagonisti indiscussi della storia dell’Amarone, uno dei vini italiani più amati e collezionati al mondo, nasceva novant’anni fa, il 23 agosto 1933. E in onore del 90°, viene lanciato oggi sui social Linkedin e Facebook la versione integrale del nuovo video “Amarone. Alle origini”, dedicato alla storia della cantina. Video […]

Bollettino fitosanitario del 22 Agosto 2023

Andamento meteo. Persistono condizioni di tempo stabile, con cielo sereno e temperature elevate, superiori alla media del periodo. Previsto l’arrivo di una perturbazione a fine settimana. Stadio fenologico. La classe fenologica mediamente presente è quella di BBCH-83 con maturazione delle uve in corso, con situazioni comunque disformi in relazione a varietà, produzione, altitudine. Difesa fitosanitaria. […]

Bollettino fitosanitario vite del giorno 7 Agosto 2023.

Andamento meteo. Situazione metereologica prevista in miglioramento per tutta la settimana, con temperature in aumento. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche sono ancora disformi; ci sono vigneti ancora con la maggior parte degli acini che si toccano a grappolo già chiuso (BBCH-79), ma in pianura fino a media collina la situazione prevalente è di inizio invaiatura […]

Bollettino fitosanitario vite del 01 Agosto 2023.

Andamento meteo. Tempo caratterizzato da instabilità nelle fasce montane e pedemontane, con possibilità di qualche locale rovescio nella giornata odierna; mercoledì dovrebbe essere caratterizzato da bel tempo e da giovedì invece sono attesi nuovi rovesci. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche sono disformi; abbiamo molti vigneti ancora con la maggior parte degli acini che si toccano […]

Bollettino fitosanitario vite del 25 Luglio 2023.

Andamento meteo. Tempo instabile caratterizzato da rovesci e temporali che dalla giornata di ieri si stanno manifestando su tutto l’areale. Il tempo instabile si protrarrà fino alla giornata di domani, poi da giovedì sembra stabilizzarsi. Sono segnalate locali grandinate da lieve a medio-forte intensità. Stadio fenologico. Si prosegue con la fase in cui la maggior […]

La finlandese Eva Maria Vanajas nuova direttrice commerciale di Cantina Valpolicella Negrar

Eva Maria Vanajas, nata nel 1969 ad Helsinki, in Finlandia e trasferitasi in Italia nel corso degli anni ’80, è la nuova direttrice commerciale di Cantina Valpolicella Negrar. La neo manager va a sostituire la figura di Luca Bissoli, la cui carica era stata assunta ad interim per alcuni mesi da Daniele Accordini, dg ed […]

Bollettino fitosanitario vite del 18 Luglio 2023.

Andamento meteo. Tempo stabile con persistenza di temperature elevate ed afa; sono previste diffuse precipitazioni tra mercoledì e giovedì, con lieve abbassamento delle temperature, che comunque si manterranno al di sopra della media. Stadio fenologico. La classe fenologica sta raggiungendo quella in cui la maggior parte degli acini si toccano a grappolo già chiuso (BBCH-79). […]

Bollettino fitosanitario dell’11 Luglio 2023.

Andamento meteo. Per tutta la prima parte della settimana è previsto bel tempo, con persistenza di temperature elevate ed afa; per la serata di giovedì fino a venerdì è previsto l’arrivo di rovesci con carattere temporalesco su tutto l’areale. Stadio fenologico. La classe fenologica prevalente è ancora quella di pre-chiusura grappolo con gli acini che […]

Bollettino fitosanitario vite del 04 Luglio 2023

Andamento meteo. Fino alla giornata di giovedì è previsto tempo instabile, cielo coperto con possibilità di precipitazioni. Dalla giornata di venerdì schiarite con prevalenza di sereno. Stadio fenologico. La classe fenologica prevalente è quella di pre-chiusura grappolo con gli acini che iniziano a toccarsi (BBCH-77). Nelle aree più precoci si va dalla maggior parte degli […]

Bollettino fitosanitario vite del 27 Giugno 2023

Andamento meteo. Possibilità di locali rovesci nella serata odierna fino a mercoledì mattino. Seguirà la giornata di giovedì con bel tempo e possibilità di ritorno temporali nella giornata di  venerdì. Settimana pertanto all’insegna dell’instabilità. Stadio fenologico. La classe fenologica media è di pre-chiusura grappolo in cui gli acini iniziano a toccarsi (BBCH-77). Nelle fasi più anticipate […]

Ricerca scientifica a servizio del territorio leit motiv del “Premio Vivi la Valpolicella in onore di Marco Accordini”

“Marco era un figlio della Valpolicella”. Con queste sentite parole Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, visibilmente commosso, ha ringraziato lo scorso 8 giugno nella sala convegni della coop vinicola negrarese, Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, Matteo Piancastelli di Valpolicella Benaco Banca e l’associazione Vivi la Valpolicella, nelle persone del […]

Bollettino fitosanitario del 20 Giugno 2023.

Andamento meteo. fino a giovedì permangono situazioni di bel tempo, con temperature in aumento. Da giovedì sera possibili locali rovesci. Fase fenologica. In quasi tutta l’area è stata raggiunta la fase fenologica con gli acini delle dimensioni di grano di pepe (BBCH-73). Nelle aree più precoci si trova la vite con gli acini di 6/8 […]

LOTTA OBBLIGATORIA PER IL CONTENIMENTO DELLA FLAVESCENZA DORATA: date per il primo intervento in difesa integrata.

Si comunica che il periodo per l’esecuzione del 1° trattamento obbligatorio in difesa integrata  è stata fissata dal 16 al 26 Giugno, con precisa indicazione che la fioritura della vite sia già ultimata. Le indicazioni per l’esecuzione del secondo intervento verranno comunicate successivamente. Per questo primo intervento in difesa integrata i principi attivi autorizzati sono: […]

Bollettino fitosanitario del 13 Giugno 2023.

Andamento meteo. Previsto tempo instabile fino alla giornata di venerdì, soprattutto nelle zone collinari, con possibilità di locali precipitazioni. In generale si evidenzia l’assenza di afa. Stadio fenologico. La fase fenologica media è quella degli acini con le dimensioni del grano di pepe (BBCH-73). Nelle aree con sviluppo più marcato gli acini hanno raggiunto le […]