Misure di lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite – Regione Veneto anno 2023. Con decreto n. 47 del 26/05/2023, la Regione Veneto ha previsto la difesa obbligatoria contro la Cicalina vettore della Flavescenza dorata: Scaphoideus titanus. Tale decreto è stato successivamente rettificato e integrato con il n. 48 del 29/05/2023. Con le disposizioni […]
Andamento meteo. E’ previsto un periodo di bel tempo, almeno fino alla giornata di venerdì, con aumento delle temperature. Fase fenologica. E’ iniziata la fase della fioritura, con il 10% delle caliptre cadute ed almeno 10 foglie ben distese (BBCH-61). Nelle aree più precoci si è raggiunta la piena fioritura, con il 50/70 % delle […]
Sono popolati da streghe, paurosi maghi e creature leggendarie delle valli veronesi, come il “Bisso Galeto”, un animale fantastico con testa e corpo di gallo, spine e coda di serpente, le opere e i racconti elaborati dagli oltre 80 studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo di Negrar di Valpolicella nell’ambito del concorso artistico dal tema “Fiabe […]
Andamento meteo. Si sta affermando un’ area anticiclonica con tempo stabile e temperature in aumento. Sono previste piogge in arrivo dal pomeriggio di mercoledi. Fase fenologica. La fase fenologica prevalente è quella con germoglio a 7/8 foglie distese ed infiorescenze completamente sviluppate (BBCH-57); nelle aree più precoci abbiamo già l’inizio fioritura con il 10% delle […]
Giovedì 25 maggio, alle ore 17:30, nella propria sala convegni, Cantina Valpolicella Negrar festeggerà oltre 80 studenti e studentesse che hanno partecipato alla IX edizione de “La Scuola nel Vigneto”, progetto didattico-sociale ideato, promosso e organizzato sin dal 2012 dalla Cantina, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Negrar di Valpolicella e con il supporto di […]
Andamento meteo. Permane una situazione caratterizzata da diffuse precipitazioni fino alla giornata di mercoledì; seguirà una tregua dalle piogge e cielo comunque coperto fino a fine settimana. Fase fenologica. Si sta assistendo ad un rapido accrescimento dei germogli. La classe fenologica più frequente è caratterizzata da germoglio a cinque foglie distese ed infiorescenze distese e […]
Visitare il proprio territorio di residenza, spesso sconosciuto dal punto di vista turistico-culturale, può riservare molte gradite sorprese. Ad esempio, scoprire in Valpolicella dove è custodita la prima bottiglia di Amarone etichettata con questo nome. A farlo domani, mercoledì 10 maggio, saranno le “Donne della Valpolicella”, che visiteranno Cantina Valpolicella Negrar, quest’anno impegnata a festeggiare […]
Andamento meteo. Dal tardo pomeriggio di martedì e per la giornata di mercoledì ci saranno condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse e calo delle temperature massime; da giovedì rimarranno le perturbazioni, ma più discontinue. Fase fenologica. La fase più frequente risulta quella con germoglio a 5 foglie distese, infiorescenze distese e fiori raggruppati tra […]
Andamento meteo. E’ previsto un calo delle locali precipitazioni già dalla giornata odierna, che si dovrebbero mantenere fino a fine settimana. Stadio fenologico. La classe fenologica più frequente risulta essere quella con germoglio a 3/4 foglie distese e infiorescenze visibili (BBCH-53); nelle aree a maggiore precocità la classe presente arriva alle 6/7 foglie distese ed […]
Andamento meteo. Tempo instabile nella giornata odierna con locali precipitazioni; ci sarà la ripresa dell’alta pressione a partire da mercoledi. Temperature previste stabili. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo la vite con sei foglie distese ed infiorescenze ben visibili (BBCH-53), mentre in quelle più tardive troviamo una-due foglie distese che si allontanano dal germoglio […]
Andamento meteo. Tempo variabile, soleggiato nella mattina di mercoledì 18 Aprile, con aumento della nuvolosità verso sera e possibilità di locali precipitazioni. Giovedì ancora instabile con possibilità di locali rovesci temporaleschi e venerdì con schiarite. Stadio fenologico. Le temperature in calo hanno rallentato in generale lo sviluppo della vite. La classe fenologica più frequente […]
Andamento meteo. E’ previsto l’arrivo di tempo instabile a partire dalla giornata odierna, con abbassamenti delle temperature e precipitazioni diffuse nella giornata di giovedì; venerdì dovrebbe rimanere nuvoloso e nuove precipitazioni locali potrebbero arrivare nella giornata di sabato. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche si stanno presentando disformi, in relazione alle diverse situazioni di microclima, pertanto […]
«Cantina Valpolicella Negrar celebra il 90° anniversario in un anno dal contesto socio-economico complesso, quanto lo era quello della sua fondazione, il 1933, funestato da crisi economica e speculazioni. Ma a conferma di come le crisi possano trasformarsi in opportunità, dopo solo 3 anni, nel 1936, la cantina produsse e commercializzò la prima bottiglia di Amarone a denominazione “Amarone della Valpolicella […]
Andamento meteo. Giornate di bel tempo, con possibilità di aumento dell’umidità e precipitazioni dalla giornata di venerdì. La recente pioggia di domenica ha fatto registrare nel nostro areale precipitazioni modeste, mediamente sotto i 9 mm. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo lo stadio BBCH-07 – “Gemme a punte verdi visibili”; nelle aree più tardive […]
La Valpolicella è sempre stata ricca d’acqua, ma i cambiamenti climatici in corso obbligano anche i viticoltori della zona all’adozione di strategie a favore del risparmio idrico, in modo da riuscire a fronteggiare casi di prolungata siccità, come il periodo che, purtroppo, si sta profilando all’orizzonte. Cantina Valpolicella Negrar, che controlla l’intera filiera produttiva degli […]
Andamento meteo. Prevista fino alla giornata di giovedì alta pressione, con assenza di precipitazioni e temperature sopra la media. Possibili precipitazioni verso fine settimana verso i rilievi. Stadio fenologico. Siamo dalla fase BBCH 01 – INGROSSAMENTO DELLE GEMME a BBCH 05 – GEMMA COTONOSA, secondo le varietà e l’esposizione delle varie aree, con un anticipo […]
Or’Jago 2018, Amarone della Valpolicella DOCG Classico En Primeur e Mater 2008, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva, sono i vini di Domìni Veneti, premium brand di Cantina Valpolicella Negrar, che saranno presentati – rispettivamente al banco degustazione per il pubblico e alla masterclass per stampa e operatori internazionali -, alla diciannovesima edizione di Amarone […]
Lunedì 23 gennaio, alle 19.30, sarà Giordano Bruno Guerri, presidente della fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, ad inaugurare le iniziative organizzate dal wineshop Domini Veneti di Cantina Valpolicella Negrar a Sirmione per celebrare Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’autore, intervistato da Giuseppe Spatola, vice presidente dell’Associazione Gruppo Cronisti della Lombardia, parlerà del suo […]
“Anche il rugby, sport rude ma onesto e trasparente, attraverso questa iniziativa può far parlare dei vini italiani, che non sono una bevanda, ma fonte di cultura, storia, passione, apprendimento continuo. Soprattutto, sono simbolo del nostro Paese, che parla un’infinità di “dialetti vitivinicoli” diversi, in grado di far conoscere nel mondo i nostri territori. Cosa […]
INFO & COMUNICAZIONI
19/12, ore 19, in Cantina Valpolicella Negrar si presenta il progetto “Scuola, Lavoro e Rugby”, che unisce i territori di vino Valpolicella e Mendoza (Argentina), istituzioni, imprese del settore vinicolo e società sportive. Ospite d’eccezione, Riccardo Cotarella, presidente Associazione Enologi Italiani.
Parte dalla Valpolicella un progetto internazionale fortemente innovativo, destinato a costruire esperienze formative per dei giovani sportivi provenienti da Mendoza, il maggiore distretto vinicolo argentino situato nella parte Ovest del Paese, nonché a rafforzare e a sviluppare un legame storico fatto di persone e fondato sull’accoglienza, sullo scambio culturale, sulla solidarietà e sulla reciprocità. Molti, […]